Le elaborazioni pubblicate sul sito Post-metropoli.it sono un prodotto originale del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale “TERRITORI POST-METROPOLITANI COME FORME URBANE EMERGENTI: LE SFIDE DELLA SOSTENIBILITÀ, ABITABILITÀ E GOVERNABILITÀ”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel 2012 e coordinato dal Politecnico di Milano.
I dati utilizzati per la costruzione delle elaborazioni sono dati pubblici - ad eccezione di alcuni casi segnalati-, la cui fonte originaria è pubblica e indicata nella relativa pagina di visualizzazione. Ad essa si rimanda per l’estrazione del dato originale, e gli eventuali aggiornamenti disponibili alla fonte.
Le elaborazioni pubblicate su questo sito sono messe a disposizione del mondo della ricerca universitaria e delle istituzioni, nonché della società, per un uso non commerciale o a fini di lucro, con l’obiettivo di costruire uno strumento condiviso e aperto di produzione di conoscenza e di dibattito pubblico. Le unità di ricerca che collaborano al PRIN ritengono infatti di interpretare in tale senso la specificità dei Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale rendendo pubblici e utilizzabili i risultati del Progetto e costruendo una piattaforma aperta per la produzione di ulteriori approfondimenti e conoscenza.
Per garantire un uso corretto di tali elaborazioni originali, la cui proprietà scientifica rimane comunque in capo al Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale “TERRITORI POST-METROPOLITANI COME FORME URBANE EMERGENTI: LE SFIDE DELLA SOSTENIBILITÀ, ABITABILITÀ E GOVERNABILITÀ”, si richiede a tutti coloro che intendono usare tali elaborazioni, di impegnarsi a:
1. Citare sempre la fonte delle elaborazioni usate secondo le seguenti modalità:
Fonte: Elaborazioni a cura di Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale “TERRITORI POST-METROPOLITANI COME FORME URBANE EMERGENTI: LE SFIDE DELLA SOSTENIBILITÀ, ABITABILITÀ E GOVERNABILITÀ”, www.postmetropoli.it
2. inviare all'indirizzo e-mail postmetropoli@polimi.it il titolo e i testi dei contributi nei quali si sia fatto uso di elaborazioni tratte dal sito www.postmetropoli.it, o se non se ne possiede il copyright, le indicazioni relative alle modalità di pubblicazione del contributo.
3. i dati sono disponibili per coloro che si impegnino a non farne uso commerciale o a fini di lucro. Si invitano infine tutti coloro che siano disponibili ed interessati, enti e istituzioni, oltre che soggetti individuali, ad alimentare con nuovi contenuti il database e quindi il sito, a contattare l’Administrator del all’indirizzo postmetropoli@polimi.it per verificare modalità e tempi.